‘O sud è fesso. Così canta Patrizio Trampetti nel suo ultimo singolo pubblicato da qualche settimana e che potete ascoltare da Yotube accedendo a questo link. C’è anche il videoclip del brano realizzato da ACD Produzioni di Lorenzo Cammisa. Un video clip ambientato in uno scenario di campagna dove, oltre […]
Musica
Connubio originale e perfettamente riuscito presso il Museo di Napoli – Collezione Bonelli, dove nell’ambito dell’esposizione “Banco di Napoli: un grande Istituto in mostra” c’è stato contestualmente alla visita ai reperti sullo storico Istituto partenopeo, un prezioso contributo canoro con l’esecuzione di una serie di canzoni del repertorio classico napoletano. […]
Napoli è una città paradossale. Frenetica e paziente. Odiata e amata. Abbandonata e cercata. È una città che nei suoi paradossi crea tensioni e quindi movimento, dinamismo. Genera vita. Non è un caso che partorisca continuamente cuori poetici e creativi, spesso inquieti, altrettanto spesso capaci di trasmettere energie potenti. Sulla […]
John Lennon è morto. Quando l’otto dicembre del 1980 i media di tutto il mondo hanno diffuso la notizia inattesa, in quel preciso istante, si è stabilita una nuova “Pasqua”. Lennon per tanti non era solo il talentuoso autore di canzoni rimaste nella storia della musica e che è anche superfluo citare.
“Tutto può aspettare ma la ricerca di Dio no. E neppure l’amore reciproco.” Queste parole potrebbero essere pronunciate tranquillamente da un Prete o da un qualsiasi sacerdote di una qualsiasi religione d’amore. Difficilmente si pensa che possano appartenere ad una Rock Star. Ma George Harrison, l’ex. Beatle, di cui oggi […]
Le maggiori testate giornalistiche, quali Repubblica e Fan Page, per citarne qualcuna, in questi giorni, hanno scritto articoli in merito ad un video/musicale che tratta un tema molto attuale. Il titolo del video è: “PRECARIUS“. Noi di Arte Insonne, pur non essendo una testata giornalistica ma un semplice gruppo di […]
Da un po’ di tempo (a dire il vero nemmeno tanto poco tempo) per dialogare con qualcuno che abita più distante si usa esclusivamente il telefono. E così ho chiamato Michelangelo Iossa (scrittore, giornalista sul Corriere della Sera e sul Corriere del Mezzogiorno, nonché fra i maggiori esperti dei Beatles […]